Benvenuti a Napoli, una città che ha ispirato poeti, scrittori e artisti di ogni epoca. Oggi vi porterò alla scoperta di uno dei luoghi più belli e suggestivi della città: Corso Umberto I. Questa via, che si estende per circa un chilometro, è una delle principali...
Oggi parleremo di Via Pignasecca, una delle vie più antiche e caratteristiche di Napoli. Scopriremo la sua storia e cosa vedere lungo il percorso. Storia di Via Pignasecca La Via Pignasecca ha origini molto antiche, risalenti al periodo romano. Il suo nome deriva...
Scoprire il Museo Archeologico di Napoli Il Museo Archeologico è uno dei luoghi più ricchi di storia e cultura della città. Si trova nella bellissima città antica e offre ai visitatori una straordinaria esperienza culturale. La struttura si estende su oltre 70.000 mq...
Un’introduzione ai luoghi più “reali” di Napoli Piazza del Plebiscito e Palazzo Reale sono due dei luoghi più iconici della città. Situato nel cuore di Napoli, il Palazzo Reale è un complesso di edifici che risalgono al XVIII secolo ed è stato la residenza dei...
Introduzione alla Napoli Sotterranea Il sottosuolo napoletano rappresenta un’esperienza unica e indimenticabile, che consente ai visitatori di scoprire la storia, la cultura e i misteri della città. La città sotterranea si estende sotto le strade del centro...
La Cappella Sansevero a Napoli: breve storia e descrizione La Cappella Sansevero è una delle più interessanti e storiche attrazioni della città. Si trova nel centro di Napoli, nella chiesa di Santa Maria della Pietà oggi sconsacrata, attigua al palazzo nobiliare dei...